Articoli

Il metodo dei 12 passi per combattere la violenza di genere

Il metodo dei dodici passi prende spunto dall’esprienza pluridecennale degli alcolisti anonimi il cui centro è il lavoro di gruppo e il mutuo aiuto.

Il 12 passi rappresentano un metodo di recupero basato su un’esperienza consolidata, 12 passi che aiutano l’alcolista a cambiare stile di vita.

 

Come nascono gli alcolisti anonimi?

Gli Alcolisti Anonimi nascono in America per opera di due ex alcolisti nel 1935.

Oggi l’Associazione è diffusa in tutto il mondo in più di 160 Paesi.

 

Il metodo dei 12 passi viene applicato anche in altri casi di dipendenza quali:

  • bulimia
  • ludopatia
  • droghe

 

Il progetto #perteuomo promosso dall’associazione Studiodonne onlus nasce per applicare il metodo dei 12 passi in Italia agli uomini maltrattanti.

L’obiettivo è contrastare la violenza sulle donne attraverso la “ri-educazione” degli uomini maltrattanti come già accade in diversi Paesi del mondo.

 

In America esiste violence anonymous, esperienza analoga, che si basa sul metodo dei 12 passi.

 

Il programma VIOLENCE ANONYMOUS non è affiliata ad alcuna organizzazione pubblica o privata, movimento politico, ideologia o religione; non prende posizione su questioni esterne.

Lo scopo principale è superare la violenza e supportare gli uomini violenti a guarire.

 

 

In testa all’articolo il progetto #perteuomo spiegato dall’Avv. Missiaggia a Radio Antenna Uno

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *