VIDEO | “La violenza sulle donne è una malattia”: intervista all’avvocato Missiaggia A parlare, per cercare “soluzioni pragmatiche e veloci”, quelle che spesso mancano in questo Paese “poco concreto”, è l’avvocato Maria Luisa Missiaggia, esperta di diritto di famiglia. ROMA – “La violenza è una malattia. So che questa affermazione scatenerà un grande polverone e […]

Terapia di gruppo per gli uomini violenti: «Curarli per salvare le donne»
«Mi dice mia moglie che sono violento. Non lo so, ma c’è qualcosa che non va in me». Uomini in cerca di aiuto. Una mano arriva dalla onlus Studiodonne.
A difesa delle donne un progetto nei confronti del violento.

Femminicidi: in estate la violenza aumenta.
Secondo i dati forniti da Maria Luisa Missiaggia, avvocato e presidente della onlus #Perteuomo con l’arrivo dell’estate i casi di violenza aumentano.
Anche Studio Cataldi, il quotidiano giuridico, condivide l’artico dell’Avv. Maria Luisa Missiaggia
Clicca sul link per leggere l’articolo completo ⬇
https://www.studiocataldi.it/articoli/35141-femminicidi-in-estate-la-violenza-aumenta.asp

Qual è il profilo della vittima che cade nella trappola dell’uomo violento?
A cura della psicologa Dottoressa Gabriella Cascinelli.
Sicuramente, sono persone che facilmente si fanno perdere dal senso di colpa. Il senso di colpa è un’arma potentissima, usata da tutti, genitori, figli, amici, datori di lavoro, coniugi, colleghi, ovviamente tutti coloro che vogliono qualcosa.
Ci sono vari tipi di ricattatori.
Abbiamo le cosiddette vittime, coloro che fanno sapere che se non si farà quel che desiderano, si ammaleranno, soffriranno staranno malissimo perché solo noi possiamo aiutarli.
Poi ci sono i punitivi, quelle figure che in modo esplicito diranno quello che vogliono, comprese le conseguenze a cui andrà incontro la vittima se non farà quello che chiedono.
Per ultimo abbiamo i seduttori coloro che faranno credere alla vittima prescelta di poterla riempire di regali solo facendo quello che loro chiedono.
https://studiodonneonlus.com/come-riconoscere-un-uomo-violento/
Ognuno di loro ha una capacità di rendere l’altro completamente cieco, di avvolgerlo nella nebbia della paura, del senso del dovere, di colpa, e così la vittima si sente persa, non riesce a controbattere, e se lo fa subito dopo si sente sbagliata, sporca, inutile ed entra in un vortice da cui non riesce più ad uscire.
Con la conseguenza che ogni giorno il ricatto diventa sempre più forte, più pressante e con esse le punizioni.
https://studiodonneonlus.com/attiva-la-prima-chat-anonima-per-uomini-vittime-di-violenza/

#Violenza…ancora!
A cura della psicologa Dottoressa Gabriella Cascinelli
Ancora oggi dobbiamo leggere sui giornali la morte di una donna per mano del suo ex marito che non accetta di essere lasciato.
Signori è arrivato il momento di dover fare qualcosa di diverso da quello che è stato fatto finora e non parlo solo di giustizia penale, ma di presa di coscienza da parte di tutti noi. Quando parlo di presa di coscienza, parlo di aiuti concreti da dare ai soggetti dipendenti dalle loro compagne, madri, mogli.
Aiuti psicologici in cui si fa comprendere il perché della loro malattia e che cos’è che scatta dentro di loro, qual è la molla che li porta a uccidere pur di non perdere l’oggetto del proprio desiderio.
Perché non accettano di lasciare andare, di poter permettere all’altro di fare scelte diverse dalle loro, che cos’è che li porta a chiudere gli occhi e a perdere totalmente il senso della realtà… Questo cari signori dovremmo fare, non solo punire con la galera (quando avviene!) ma indirizzarli verso un percorso per divenire migliori, per poter cambiare dentro di loro la rabbia che li attanaglia e li rende schiavi della loro stessa follia.
♦️A #Natale, regala ai tuoi figli una famiglia unita, nonostante la separazione o il divorzio.
♦️Per un AFFIDO CONDIVISO, condividi.
#studiodonne
#separarsiconamoresipuó