Articoli

“La violenza sulle donne è una malattia” – Intervista dire

VIDEO | “La violenza sulle donne è una malattia”: intervista all’avvocato Missiaggia

A parlare, per cercare “soluzioni pragmatiche e veloci”, quelle che spesso mancano in questo Paese “poco concreto”, è l’avvocato Maria Luisa Missiaggia, esperta di diritto di famiglia.

ROMA – “La violenza è una malattia. So che questa affermazione scatenerà un grande polverone e non è un modo per deresponsabilizzare, ma per concentrarsi sulla cura” di questi uomini violenti. A parlare, per cercare “soluzioni pragmatiche e veloci”, quelle che spesso mancano in questo Paese “poco concreto”, è l’avvocato Maria Luisa Missiaggia, esperta di diritto di famiglia, intervistata dall’agenzia Dire.

“E’ venuto nel mio studio un uomo con questo problema e non sapevo dove inviarlo” spiega l’avvocato che, per questa ragione, ha promosso un progetto dedicato alla cura dell’uomo violento dal titolo #Perteuomo. “Non se ne occupa nessuno e i centri dedicati a questo, i CAM, sono poco conosciuti ed essendo pubblici lottano con i centri antiviolenza per avere finanziamenti. Con questo progetto, promosso dall’onlus Studiodonne e con fondi privati, mi dedico con diverse figure specialistiche alla cura dell’uomo violento in difesa delle donne. Il percorso seguito è quello spirituale dei 12 passi, che viene adottato, ad esempio, negli Stati Uniti, per il superamento di tutte le dipendenze“. Per questo serve “un cambio della legge, come nei paesi anglosassoni, per dare possibilità a questi uomini di curarsi, anche con un sistema di auto-aiuto” in cui altri uomini che sono nel percorso testimonino per gli altri.

—> link https://www.dire.it/04-07-2019/350232-avvocato-missiaggia-la-violenza-sulle-donne-e-una-malattia/

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *