Uncategorized

Nasce la prima chat anonima per uomini violenti, l’iniziativa dell’associazione Studiodonne

Una chat per uomini contro la violenza di genere. E’ l’iniziativa, completamente gratuita, avviata dall’associazione Studiodonne Onlus fondata dall’avvocato Maria Luisa Missiaggia, che precisa come per sconfiggere il fenomeno sia fondamentale lavorare sul recupero degli autori di violenza.

 

https://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/violenza_di_genere_chat_uomini_violenti-4061395.html

Femminicidio, terapia sugli uomini per prevenire le aggressioni

La violenza sulle donne vista come una «dipendenza» da cui guarire. Il femminicidio combattuto non più, non solo, proteggendo le vittime, bensì disinnescando gli aggressori. Il cambio di prospettiva, primo caso a Roma, viene proposto dalla Studiodonne onlus, che sul modello degli alcolisti anonimi mette a disposizione degli «uomini maltrattanti» un percorso in 12 passi per guarire da questa loro debolezza: «L’uomo che picchia o uccide non è un uomo forte — dice la fondatrice Maria Luisa Missiaggia, una lunga esperienza da avvocato matrimonialista — ma un soggetto debole e non autonomo, che di fronte alla realtà di una donna che non lo accetta non è in grado di controllare le sue reazioni violente e in questo senso dipendente da esse».

 

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/18_novembre_20/femminicidio-terapia-uomini-prevenire-aggressioni-816ae622-ec2f-11e8-8c58-7b683e5c5fc2.shtml?refresh_ce-cp

Divorzio e dipendenza affettiva: ecco i segnali da non sottovalutare

Ogni giorno assisto persone, le seguo, vorrei insegnare loro anche un modo di amare sano e di lasciarsi con amore, come spiego nel mio libro. Come avvocata della famiglia, dopo trent’anni ne ho viste di coppie “uccidersi” per amore e ne ho visti di genitori configgere ed usare figli.

In amore, insomma, siamo tutti un po’ dipendenti, diciamoci la verità: spesso dalle attenzioni dell’altra persona, dalle piccole cose, dalle “abitudini felici”, nel vedere il partner nella propria vita come arricchimento e punto di forza, in uno scambio di piacere, di arricchimento, di crescita, che viaggia in tutte e due le direzioni.

 

https://www.huffingtonpost.it/maria-luisa-missiaggia/divorzio-e-dipendenza-affettiva-ecco-i-segnali-da-non-sottovalutare_a_23589011/